Disability Pride Roma 2025: tutto quello che c’è da sapere 

Disability Pride Roma 2025: tutto quello che c’è da sapere 

Il 20 Settembre la Capitale celebra inclusione e diritti

DISABILITY PRIDE ROMA
Da Rolling Stones Italia, Disability Pride Roma 2022

Il 20 settembre 2025 torna a Roma il Disability Pride, la manifestazione che promuove i diritti, l’educazione al rispetto e l’inclusione delle persone con disabilità. Un evento che non è solo una parata, ma un vero e proprio momento di comunità, condivisione e partecipazione aperta a tutti.

Che cos’è il Disability Pride e perché è importante: partecipare come atto di consapevolezza collettiva 

Il Disability Pride è un movimento internazionale nato con l’obiettivo di:

  • valorizzare l’identità e l’orgoglio delle persone con disabilità;
  • sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei diritti e dell’inclusione;
  • abbattere stereotipi e barriere culturali e sociali;

Partecipare a questa giornata significa schierarsi per una società più inclusiva, in cui ogni persona possa vivere con pari dignità e opportunità.

La storia del Disability Pride e il suo messaggio universale: diversità come risorsa e valore per l’intera società 

Il Disability Pride nasce negli Stati Uniti nei primi anni ’90, seguendo l’esempio dei movimenti per i diritti civili e del Pride LGBTQ+. L’idea era chiara: spostare l’attenzione dalla disabilità vista come limite alla disabilità come parte dell’identità, da vivere con orgoglio e dignità.

In Italia la prima edizione risale al 2015, con un corteo a Roma che ha inaugurato un percorso oggi sempre più partecipato e riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Oggi il Disability Pride Italia fa parte di una rete globale che organizza eventi in città come New York, Londra, Berlino e Madrid.

Disability Pride Roma 2025: come partecipare

Data: sabato 20 settembre 2025

Luogo: Roma (il percorso ufficiale della parata verrà pubblicato a breve sul sito Disability Pride Italia e sui canali social dell’evento).

DISABILITY PRIDE ROMA

La manifestazione prevede la Disability Paradecorteo colorato e festoso tra le vie del centro storico di Roma (da Piazza Santi Apostoli a Piazza di Spagna o Piazza del Popolo), con musica, interventi, testimonianze e momenti di riflessione. Sarà anche allestito il Disability Village in una delle piazze storiche (Piazza di Spagna o Piazza del Popolo), dove si avrà la possibilità di partecipare a numerose attività.

L’invito è rivolto a tutti: persone con disabilità, caregivers, famiglie, associazioni, professionisti del settore e cittadini che vogliono unirsi per sostenere una società più giusta e inclusiva.

Come arrivare con la metropolitana e mezzi pubblici: Informazioni utili

Purtroppo le stazioni più vicine al punto di partenza (Spagna, Barberini, Repubblicanon sono accessibili con ascensore o montascale funzionanti.

Per chi utilizza la carrozzina, la metro non rappresenta quindi una soluzione pratica. Alternativa consigliata: utilizzare autobus con pedana manuale o elettrica.

• Le linee che fermano in Piazza Venezia (a 200 metri da Piazza Santi Apostoli) sono: 40, 60, 64, 70, 80, 83, 85, 87, 118, 170, H, tutte dotate di mezzi accessibili.

In auto per chi ha il contrassegno per la sosta e circolazione delle persone con invalidità, è possibile:

  • Accedere alla ZTL del centro storico senza limitazioni
  • Parcheggiare negli stalli riservati lungo le vie adiacenti a Piazza Venezia e Piazza Santi Apostoli.

Consiglio pratico : Il modo più semplice e comodo per arrivare al Disability Pride Roma per chi ha mobilità ridotta è raggiungere Piazza Venezia in auto o autobus accessibile, e da lì spostarsi di pochi metri verso Piazza Santi Apostoli, punto di partenza del corteo.

Il ruolo di Mia Medical Italia: al fianco delle persone con disabilità ogni giorno

Per Mia Medical Italia il Disability Pride non è solo un appuntamento annuale, ma un richiamo al nostro impegno quotidiano: donare autonomia, serenità e benessere a chi ne ha più bisogno. Da anni lavoriamo sul territorio per offrire soluzioni di mobilità che migliorano concretamente la vita delle persone con disabilità.

Scopri chi siamo

Partecipare e sostenere eventi come il Disability Pride Roma significa ribadire che inclusione e diritti sono la nostra missione tanto quanto la cura dei dettagli nei nostri servizi. Scopri di più sui nostri servizi di vendita e noleggio di ausili per la mobilità ed elettromedicali. 

Unisciti al Disability Pride Roma 2025: partecipa, condividi, fai sentire la tua voce. Contattaci ora per noleggiare uno scooter elettrico per la mobilità, una carrozzina e molto altro per partecipare in serenità a questo evento da non perdere! Chiama il +39 392 65 09 237.

Prossimo appuntamento: Disability Pride Firenze 2025

Dopo Roma, il 27 settembre sarà la volta di Firenze, che ospiterà la sua prima edizione del Disability Pride.

Notizia che apprendiamo com orgoglio, e che tratteremo a breve sul nostro blog, anche perché Mia Medical ha una sede proprio a Firenze e non mancherà in questa nuova tappa! 

Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti nessuna novità sul turismo accessibile a Roma e Firenze, offerte da non perdere su ausili per la mobilità ed elettromedicali, consigli e molto altro ancora! 

Prenota
Scrivici
Chiamaci
IT