
La Passeggiata Inclusiva Universale arriva all’EUR: unisciti a noi!
P.I.U. la camminata dell’inclusione: un evento per abbattere le barriere, visibili e invisibili
Il prossimo 9 maggio alle ore 17:00, il quartiere EUR di Roma ospiterà la Passeggiata Inclusiva Universale (PIU), promossa da Disability Pride Italia in collaborazione con il IX Municipio. Un evento prezioso e partecipativo per ribadire che l’accessibilità è un diritto universale, non un privilegio per pochi.
Cammineremo insieme, in modo simbolico ma anche molto concreto, per rendere visibile ciò che troppo spesso resta invisibile: le difficoltà quotidiane di chi vive, si muove, esplora il mondo con una disabilità.
Il percorso della PIU: da EUR Palasport a Piazza Marconi
La partenza è fissata alle ore 17:00, presso la fermata metro EUR Palasport, accanto al bar Belvedere. Da lì, percorreremo insieme Viale America, Via Beethoven e Via Liszt, fino ad arrivare a Piazza Guglielmo Marconi, di fronte al maestoso Obelisco.
Un tragitto semplice che, per qualcuno, può diventare un percorso a ostacoli. Ed è proprio questo che la PIU ci invita a scoprire.
Un’esperienza trasformativa: mettersi nei panni degli altri
Durante la PIU, chi vorrà potrà cimentarsi in simulazioni sensoriali e motorie: carrozzine, bende, bastoni bianchi, tappi per le orecchie. Piccoli gesti per provare, almeno per un momento, cosa significa affrontare barriere architettoniche, disattenzione, difficoltà comunicative. Perché l’empatia nasce dal gesto più semplice: ascoltare, guardare, camminare a fianco di chi ogni giorno affronta sfide invisibili.
Risvegliare la consapevolezza collettiva con la Passeggiata Inclusiva Universale
In un mondo che corre veloce, chi non convive quotidianamente con una disabilità può facilmente dimenticare quanto sia difficile anche solo salire su un marciapiede, attraversare una strada, visitare un museo o accedere a un bagno pubblico. È per questo che eventi come la PIU sono fondamentali: perché ci aiutano ad aprire gli occhi, il cuore e soprattutto la mente.
Non basta costruire rampe o montascale: serve un cambiamento culturale, un’educazione al rispetto, alla diversità, alla convivenza. Perché una città davvero inclusiva è quella in cui tutti possono scegliere come e dove muoversi, con piena autonomia e dignità.
Passeggiata Inclusiva Universale: Mia Medical Italia c’è!
Mia Medical Italia, nel suo piccolo, vuole contribuire a questo lungo cammino – metaforico e non – con strumenti concreti e con un impegno costante nella diffusione di una cultura dell’accessibilità.
Con il nostro blog, ogni settimana, cerchiamo di offrire spunti, guide, riflessioni e consigli utili: dal turismo accessibile all’uso corretto degli ausili, dalla normativa vigente alle storie di chi ce l’ha fatta. Perché anche le parole, le informazioni e la conoscenza sono strumenti potentissimi per abbattere le barriere.
Unisciti a noi: partecipa alla PIU
La PIU è aperta a tutte e tutti. È gratuita, coinvolgente, emozionante. Partecipare significa scegliere di non voltarsi dall’altra parte, significa diventare parte attiva del cambiamento. Porta amici, familiari, colleghi, bambini: ogni passo conta. E ogni passo fatto insieme ha più forza.
INFORMAZIONI UTILI
- Quando? Venerdì 9 maggio, ore 17:00
- Dove? Ritrovo alla metro EUR Palasport (adiacente al bar Belvedere)
- Percorso: Viale America – Via Beethoven – Via Liszt – Piazza Guglielmo Marconi
- Evento promosso da: Disability Pride Italia, in collaborazione con il IX Municipio
- Perché? Per promuovere la cultura dell’inclusione e dell’accessibilità universale