Il primo stadio di decubito prende in considerazione dei fenomeni superficiali, che si manifestano come un indurimento o una mutazione di colorazione della cute. Queste peculiarità non scompaiono quando viene eliminata la loro causa scatenante.
Il secondo stadio di decubito considera una lesione cutanea a spessore parziale, che potrebbe interessare sia l’epidermide sia il derma. Tuttavia rimane una ferita superficiale e si può presentare come una normale abrasione.
Il terzo stadio di decubito rileva una lesione cutanea a spessore totale, con un interessamento del tessuto sottocutaneo.
Il quarto stadio di decubito comprende i casi in cui l’evoluzione della lesione è totale. Quindi si assiste ad una degenerazione completa, i cui effetti hanno coinvolto i muscoli e le ossa.
Il materasso ad alto rischio della MIA MEDICAL ITALIA, è adatto per i pazienti con decubito al quarto stadio.
Guarda anche i nostri letti ortopedici elettrici a noleggio.